Riconosciuto come uno dei più grandi strateghi militari e politici di ogni epoca, Napoleone è stato al centro del dibattito storiografico degli ultimi due secoli. Se da un lato si evidenzia la personalità complessa di questa figura-chiave della storia europea, dall’altro l’imperatore francese è stato assunto come punto di partenza per un’indagine sulle trasformazioni della vita collettiva.
Prezzo:
Il libro di Jacques Godechot è ancora oggi considerato uno dei punti di riferimento più autorevoli della storiografia napoleonica.
Prezzo:
Congo, terra che più di ogni altra ha subito stravolgimenti che ancora oggi fanno sentire la propria eco. La sua lunga storia ha visto succedersi antichi regni, esplorazioni, deportazioni di milioni di congolesi verso l’America, la tremenda dominazione belga di re Leopoldo II e infine la guerra civile, in seguito all’indipendenza del 30 giugno 1960.
Prezzo:
“Non bisogna perdonare” è il monito che i due storici russi Mikhailov e Romanovski rivolgono al lettore dopo avergli rivelato i terribili crimini perpetrati in territorio russo dai tedeschi ai danni dei soldati italiani prima e dopo l’8 settembre 1943. Ma è soltanto dopo l’armistizio che i crimini si fanno eccidio e il massacro diventa sistematico. Internati nei campi di concentramento in Bielorussia, migliaia di soldati italiani, costretti a lavori pesanti e disumani, denutriti ed esposti a un clima rigidissimo, trovano la morte. All’avvicinarsi delle truppe sovietiche, poi, si assiste a una spietata eliminazione di massa.
Prezzo:
L’eroe di Stalingrado non si fermò alla strenua difesa della città simbolo della resistenza ai nazisti. Dopo la fine del celeberrimo assedio, Vasilij Ivanovi ujkov, protagonista assoluto della storia sovietica, si mosse con le sue truppe verso il cuore sgretolato del Terzo Reich, Berlino.
Prezzo:
Le Olimpiadi sono la manifestazione sportiva più mediatizzata del pianeta, ma da dove nasce un così forte magnetismo? Cosa abbiamo conservato, nel XXI secolo, della millenaria eredità dei Greci? Come si svolgevano i Giochi nell’Antichità? Chi vuole stabilire un confronto con l’attualità, tra due modi diversi di concepire la pratica e la passione sportiva, trova in questo libro una quantità eccezionale di notizie
Prezzo:
Tra storia, leggenda e cultura pop, il Giappone affascina e fa sognare l’Occidente. Questo libro racconta nel dettaglio le origini e le gesta dei grandi guerrieri Samurai. Le tecniche più efficaci delle arti marziali, ma anche le regole ferree di un codice di comportamento che fanno dei Samurai eroi di ogni tempo, sono al centro di una narrazione documentata e avvincente.
Prezzo:
Un classico della storia militare, in cui Alan Clark racconta con lucidità e intensità il feroce scontro tra tedeschi e russi sul Fronte Orientale durante la Seconda guerra mondiale. Il libro offre un’analisi approfondita degli eventi chiave di questa fase cruciale del conflitto, dalla fulminea Operazione Barbarossa, lanciata il 22 giugno 1941, fino alla sanguinosa battaglia di Stalingrado e al crollo del Terzo Reich a Berlino.
Prezzo:
Nella notte del 30 giugno 1934, passata alla storia come notte dei lunghi coltelli o anche come operazione Colibrì, Adolf Hitler diede l’ordine di eliminare i vertici della Sturmabteilung (SA). Le SS e la Gestapo lo eseguirono.
Prezzo:
Crossbow e Overcast sono due incredibili operazioni portate a termine durante il secondo conflitto mondiale e immediatamente dopo la sua conclusione. Nella prima l’intelligence britannica riesce a controllare e rendere inoperante il potenziale missilistico tedesco (V-1 e V-2), nella seconda Pentagono e CIA si accaparrano in maniera spregiudicata uomini e mezzi di tale potenziale, con conseguenze economiche e politiche immense sul piano di prestigio e supremazia internazionale.
Prezzo:
La storia di spionaggio narrata da Erich Gimpel è il racconto dell’Operazione Elster. Dopo aver svolto missioni in Spagna, fu inviato negli USA a bordo di U-boot insieme al disertore americano William Colepaugh, allo scopo di raccogliere e inviare informazioni segrete sull’arma atomica. Sbarcato in segreto nel golfo del Maine il 29 novembre 1944, si diresse a New York e qui iniziò a trasmettere fino a quando venne tradito da Colepaugh che lo denunciò all’FBI.
Prezzo:
Nel 1943 Teheran diviene il centro degli interessi di tutti i servizi segreti delle potenze belligeranti e in particolar modo di quelli tedeschi. Lo spionaggio nazista, venuto a conoscenza della scelta di Teheran come sede dell’incontro dei “tre grandi”, Roosevelt, Churchill e Stalin, mette a punto l’operazione Weitsprung (letteralmente “lungo salto”) con l’obiettivo di eliminare i nemici giurati di Hitler.
Prezzo:
Una figura in chiaroscuro, che spicca in armi, lampeggiante, da uno sfondo di penombra: Bismarck è simile alle visioni pittoriche di Rembrandt e così dev’essere raffigurato. Un uomo che ha attirato l’odio dei partiti per ottant’anni e che, dopo la morte, irrigidito a statua, è diventato un granitico Rolando per il suo popolo.
Prezzo:
Da sempre il mare nasconde insidie di ogni tipo ed è soggetto a regole e codici che sfuggono agli uomini della terra ferma. Tanto è un mondo a parte che anche oggi, nell’età della globalizzazione e del controllo poliziesco di ogni aspetto e di ogni attività, la pirateria continua a sopravvivere egregiamente in alcune parti del globo. Nella storia e nel nostro immaginario, tuttavia, questa parola evoca uomini del Seicento, galeoni e affascinanti paesaggi marini dell’America centrale.
Prezzo:
Corredata da un ricco apparato iconografico, Processare il nazismo è un’analisi minuziosa che entra nel merito di un momento che ebbe ripercussioni significative sulla storia del Ventesimo secolo e sul diritto penale internazionale.
Prezzo:
L’opera è una pregevole introduzione alla storia dell’uomo, focalizzata sul periodo che si estende dall’Età della pietra all’Età del ferro.
Prezzo:
Il feldmaresciallo conte Johann Josef Wenzel Radetzky, uno dei più illustri generali austriaci, passò alla storia per la vittoria riportata nel 1848 sugli italiani, vittoria che indusse a sperare nel soffocamento della rivoluzione nazionale e gli valse la famosa Marcia, composta in suo onore da Johann Strauss.
Prezzo:
Walter Ullmann, tra i massimi esperti di storia medievale, in questo classico della storiografia ripercorre le sue originali tesi sul Rinascimento in modo chiaro e scorrevole.
Prezzo:
Nessun personaggio della storia russa è avvolto nel mito come Gregorij Rasputin. Contadino semianalfabeta divenne un influente consigliere dello zar. Questo libro ne traccia la storia facendo un mirabile lavoro di ricerca, raccontato con lo stile brillante di un romanzo. Profeta veggente, devoto, ma anche dedito ai piaceri del corpo, Rasputin fu al centro di grandi scandali che coinvolsero la famiglia imperiale e il destino di un impero ormai avviato al declino.
Prezzo:
Riccardo I, re d’Inghilterra dal 1189 al 1199, risiedette sull’isola per soli sei mesi e probabilmente non parlò mai la lingua locale. Eppure è certamente rimasto, per quasi otto secoli, il più amato dei sovrani inglesi. Questa popolarità non deve nulla alla leggenda: i contemporanei sono unanimi nel descriverlo come il “re dei re”, nessuno è andato “più in là di lui in ardore, magnanimità, cavalleria e tutte le altre virtù”.
Prezzo: