Dopo i fasti etiopici e l’illusione di un impero che era solo di cartone, l’Italia non era certo pronta ad affrontare una guerra impegnativa. Mussolini puntò tutto sulla rapidità del successo hitleriano.
Prezzo:
Slobodskoi inquadra l’avvento di Mussolini e delle camicie nere alla luce del contesto storico e sociale di un’Italia uscita con le ossa rotte dal periodo liberale. Nella prima parte si ripercorre lo sviluppo industriale, la fragilità economica e politica dell’imperialismo italiano; l’Italia durante e dopo la Prima Guerra Mondiale, l’ascesa del fascismo. Nella seconda trovano spazio i meccanismi della dittatura; la politica estera, il progressivo logoramento delle strutture economiche e l’impoverimento delle masse e, per ultimo, il definitivo crollo del regime.
Prezzo:
La storia del Giappone moderno è un caso esemplare di evoluzione di un Paese asiatico a contatto con le influenze occidentali. Il libro del professor Beasley, storico inglese che ha vissuto molti anni in Giappone, ne fornisce un’interpretazione particolarmente felice per rigore d’informazione storica e facilità dell’esposizione.
Prezzo:
Un amplissimo arco di quasi quattromila anni, dal primo apparire, con Abramo, della concezione monoteistica alla costituzione dello Stato d’Israele. La storia degli ebrei raccontata da uno studioso che ha vissuto la tragedia della seconda Guerra mondiale. In anni in cui è ancora aperta la ferita mortale dei campi di sterminio, ricostruire una storia unitaria degli ebrei è un gesto forte e denso di memoria.
Prezzo:
Il tempo dell’orologio, cui molto spesso, se non sempre, ci affidiamo, è un’entità del tutto artificiale, non tanto misurata, quanto piuttosto creata dallo strumento che la incarna. Non ha nulla a che vedere con la percezione psichica del tempo, né con il tempo biologico o con quello scandito dai cicli astrali.
Prezzo:
La colonizzazione, il suo senso e la sua lenta fine. Esperto di storia dei paesi in via di sviluppo de Bosschère offre una ricognizione a tutto tondo sul fenomeno storico della colonizzazione. Ma più che i fatti interessano qui le motivazioni profonde, più che gli aspetti economici, quelli che portano alcune culture a prevaricarne altre col pregiudizio della superiorità. Questi due volumi si occupano della colonizzazione nei suoi aspetti meno noti, antropologici e culturali.
Prezzo:
La colonizzazione, il suo senso e la sua lenta fine. Esperto di storia dei paesi in via di sviluppo de Bosschère offre una ricognizione a tutto tondo sul fenomeno storico della colonizzazione. Ma più che i fatti interessano qui le motivazioni profonde, più che gli aspetti economici, quelli che portano alcune culture a prevaricarne altre col pregiudizio della superiorità. Questi due volumi si occupano della colonizzazione nei suoi aspetti meno noti, antropologici e culturali.
Prezzo:
Dal trionfo della Prussia nel 1866 alla rovinosa capitolazione del Terzo Reich, il libro di Craig rappresenta la migliore opera scritta sulla Germania moderna. Il testo si concentra sulle maggiori personalità per l’espansione e il destino del paese, Bismarck e Hitler, ma non tralascia di analizzare in modo eccellente anche la cultura del periodo di Weimar, soffermandosi su religione e istruzione.
Prezzo:
Dal trionfo della Prussia nel 1866 alla rovinosa capitolazione del Terzo Reich, il libro di Craig rappresenta la migliore opera scritta sulla Germania moderna. Il testo si concentra sulle maggiori personalità per l’espansione e il destino del paese, Bismarck e Hitler, ma non tralascia di analizzare in modo eccellente anche la cultura del periodo di Weimar, soffermandosi su religione e istruzione.
Prezzo:
Dall’attacco a Pearl Harbor il 7 dicembre 1941, “un giorno segnato dall’infamia”, alla spaventosa resa imposta dalla bomba atomica, l’opera in due volumi di Giuglaris spiega chiaramente quale fosse l’obiettivo del Giappone durante il secondo conflitto mondiale: imporre la propria egemonia su tutta l’Asia. L’autore costruisce una narrazione affascinante e accurata dei combattimenti tra marines e soldati imperiali, lasciando emergere un quadro preciso della politica giapponese e delle sue relazioni con i vari paesi dell’Estremo Oriente.
Prezzo:
Dall’attacco a Pearl Harbor il 7 dicembre 1941, “un giorno segnato dall’infamia”, alla spaventosa resa imposta dalla bomba atomica, l’opera in due volumi di Giuglaris spiega chiaramente quale fosse l’obiettivo del Giappone durante il secondo conflitto mondiale: imporre la propria egemonia su tutta l’Asia. L’autore costruisce una narrazione affascinante e accurata dei combattimenti tra marines e soldati imperiali, lasciando emergere un quadro preciso della politica giapponese e delle sue relazioni con i vari paesi dell’Estremo Oriente.
Prezzo:
La seconda guerra mondiale ha avuto momenti cruciali nello scontro in mare. Con le sue insidie e le sue zone strategiche, l’oceano è stato un protagonista imprescindibile. Questo libro ripercorre la storia della guerra del mare, attraversando nodi essenziali delle vicende dell’economia di guerra.
Prezzo:
Costituita dal governo francese per supportare l’esercito durante la guerra in Algeria nel 1831, la Legione Straniera ha contato, in quasi due secoli di vita, sull’apporto di migliaia di volontari stranieri e dal passato spesso oscuro, anche se non sono certo mancati i nomi celebri. Louis Garros ripercorre, dall’impresa di Verdun alla sconfitta indocinese a Dien Bien Phu, le tappe fondamentali che hanno contribuito alla creazione di un mito.
Prezzo:
Una sintesi storica delle grandi lotte per la libertà sostenute dagli uomini in ogni tempo. Una lotta che, a seconda delle circostanze e dei tempi, assume contenuti e "stili" diversi ma che risponde sempre a uno dei bisogni più insopprimibili dell'uomo: essere libero e felice. Rivivremo quindi le antiche gesta degli Sciiti, dei Galli, dei Germani, quelle meno antiche dei liberi Cosacchi e dei leggendari Indiani d'America, quelle recentissime dei popoli coloniali, degli eroici vietnamiti e dei valorosi patrioti della Guinea. Ma rivivremo soprattutto le gesta dei partigiani, dei patrioti che hanno riscattato l'Italia dalla vergognosa dittatura fascista e hanno combattuto, armi in pugno, contro l'invasore nazista. Questo secondo risorgimento - che ha avuto il suo punto di partenza e il suo apogeo eroico nella Resistenza - non è ancora concluso. Spesso, anzi, si trova di fatto minacciato, nelle sue conquiste e nella sua logica evoluzione verso una più ampia partecipazione del popolo italiano alla libertà e al governo di se stesso, dalle nere trame dei gruppi più retrivi e dei rigurgiti del fascismo.
Prezzo:
Nel 1915, quando ormai la guerra aerea si sta rivelando fondamentale nella decisione delle battaglie, un gruppo di piloti, fondatori della Luftwaffe, combatte e muore per assicurare alla Germania la supremazia in cielo. Immelmann, Boelcke, von Richtofen: alcuni di questi nomi, li ritroveremo nella Luftwaffe del Terzo Reich, fino agli ultimi giorni del «millennio» hitleriano, in un’atmosfera da incubo. Infatti, dopo la caduta della Repubblica di Weimar e l’avvento del nazismo, viene dato nuovo incremento alla aviazione militare.
Prezzo:
Manfroni ripercorre in modo appassionante oltre un millennio di scontri navali in una ricostruzione storica meticolosa e avvincente.
Prezzo:
Dalle invasioni barbariche al trattato di Ninfeo, dalla caduta di Costantinopoli alla battaglia di Lepanto, Manfroni ripercorre in modo appassionante oltre un millennio di scontri navali in una ricostruzione storica meticolosa e avvincente.
Prezzo:
Manfroni ripercorre in modo appassionante oltre un millennio di scontri navali in una ricostruzione storica meticolosa e avvincente.
Prezzo:
La Storia della Repubblica di Salò narrata da Deakin prende l’avvio nell’autunno del ’42, con la fatale svolta di El Alamein, prosegue con il ritorno al potere di Mussolini, come capo di uno Stato fantoccio nel Nord Italia, fino a giungere al declino e alla caduta del regime fascista.
Prezzo:
La Storia della Repubblica di Salò narrata da Frederick W. Deakin prende l’avvio nell’autunno del 1942 con la fatale svolta di El Alamein, prosegue con il ritorno al potere di Mussolini, come capo di uno Stato fantoccio nel Nord Italia, fino a giungere al declino e alla caduta del regime fascista.
Prezzo: