Pagine: 422
Data di pubblicazione: 2024
ISBN: 9788866975380
Prezzo di vendita: 24,70 €
Sconto: -1,30 €
Sconto: -1,30 €

Prezzo:

26,00 €
Prezzo di vendita: 24,70 €
(-5%)

George Rudé

L’Europa del Settecento. Storia e cultura

In questo volume George Rudé offre un’analisi approfondita della civiltà europea nel XVIII secolo. Il celebre storico britannico si oppone all'idea di considerare il Settecento come una mera premessa alla Rivoluzione francese, mettendo in luce il vero significato storico dei fenomeni determinanti di quel periodo: l’impetuosa crescita demografica, la rivoluzione agricola, l'emergere di una borghesia benestante, l’Illuminismo e il “dispotismo illuminato”, le manifestazioni di protesta popolare, l’espansione commerciale e le guerre coloniali, nonché le tensioni e i conflitti tra le nazioni e all’interno di ciascun paese.

George Rudé (1910–1993) è stato uno storico britannico di origine norvegese, noto per i suoi studi sulla storia sociale e sulle rivoluzioni moderne, con particolare attenzione al ruolo delle classi popolari. Professore in diverse università, tra cui Londra, Adelaide e Città del Capo, ha contribuito alla scuola storica marxista. Tra le sue opere Res Gestae ha già pubblicato: Rivoluzione industriale e rivolta nelle campagne (con Eric J. Hobsbawm, 2013) e Ideologia e protesta popolare. Dal Medioevo alla Rivoluzione industriale (2024)

Template Design © Joomla Templates | GavickPro. All rights reserved.