Prezzo:
L’espressionismo
In questo raffinato studio, Ladislao Mittner esplora l’Espressionismo in tutte le sue declinazioni artistiche: dalla letteratura alla musica fino alla pittura. Mittner ricostruisce con rigore storico e sensibilità critica il movimento, offrendo una panoramica completa e approfondita delle sue manifestazioni. Pubblicato originariamente nel 1965 e diventato un classico della germanistica italiana, il libro riflette la visione matura di un maestro del settore. Una guida essenziale per chi desideri comprendere la complessità di un fenomeno che rivoluzionò il linguaggio artistico del primo Novecento.
Ladislao Mittner (1902-1975), tra i massimi germanisti del Novecento, è stato docente di Filologia germanica a Venezia per oltre venticinque anni. Nato a Fiume in un contesto multiculturale, dedicò la sua vita allo studio della letteratura tedesca, con un approccio critico e storico di grande profondità. La sua opera più celebre, Storia della letteratura tedesca (3 voll., 1964-71), è ancora oggi un riferimento imprescindibile. Ha scritto saggi su Goethe, il Romanticismo e la modernità letteraria. Con rigore e passione, ha contribuito a costruire un ponte duraturo tra la cultura italiana e quella tedesca.