L’abominevole progetto nazista della razza pura aveva una mente, ma anche migliaia di braccia. Sono i medici che nei campi di concentramento speciali hanno fatto orribili esperimenti sui prigionieri, torturati nel corpo e nella mente nel folle tentativo di elaborare tecniche di selezione.
Prezzo:
La Resistenza al nazifascismo ha attraversato tutta l’Europa con slancio, determinazione e sacrificio. Questo libro racconta della Resistenza jugoslava e della battaglia della Sutjeska, che rappresenta una delle pagine più significative di quella lotta, e che ha come narratore uno storico e un militare che ne è stato anche il protagonista, l’inglese Frederick William Deakin, paracadutato in Montenegro per volontà del suo amico Winston Churchill. Ufficiale di collegamento tra il governo britannico e i partigiani comunisti, Deakin giorno dopo giorno, battaglia dopo battaglia, scopre un’autentica guerra di popolo che, senza altra scelta che la via delle armi, si batte per il conseguimento della piena liberazione nazionale.
Prezzo:
Due battaglie decisive per le sorti dell’Europa: Waterloo e Sedan. La prima sancì la fine dell’impero napoleonico, la seconda la sconfitta della Francia di Napoleone III e la vittoria della Prussia di Bismarck. In questo libro possiamo riviverle entrambe grazie alle parole del romanziere dei Miserabili.
Prezzo:
La Pulzella di Orléans ha ispirato poeti, cantautori e registi che con le loro opere hanno alimentato il mito della ragazza guerriera. Questo libro riparte dalla storia e riprende gli atti del processo che hanno portato alla condanna al rogo. Dal volere divino al campo di battaglia, dalla cattura agli interrogatori, si giunge così a un processo, vero e proprio monumento di cecità intellettuale, che però ci restituisce l’immagine di una Giovanna d’Arco determinata e incrollabile.
Prezzo:
Anarchico capobanda, signore feudale di Borgo San Martino, “dominus Alexandrie”, governatore del duca di Milano e del conte di Pavia, conte di Biandrate, arbitro del ducato di Milano e signore diretto di gran parte delle sue terre. Tutto questo fu Facino Cane, ma anche una specie di flagello: una forza bruta, contro la quale non valevano né difese né scongiuri. Nino Valeri, in questa biografia sul condottiero, si sforza di cogliere il carattere e il significato “positivo” dell’opera che Facino effettivamente attuò nel corso della sua carriera.
Prezzo:
Nel maggio 1956, gli scalatori svizzeri Ernst Schmied e Jürg Marmet e successivamente Dölf Reist e Hans Ruedi von Gunten raggiunsero la vetta del monte Everest, il più alto punto della Terra, a quota 8.848 metri.
Prezzo:
L’unificazione italiana rivive attraverso la corrispondenza, i documenti e le testimonianze dei principali protagonisti dell’epoca restituendoci un reale processo storico che, lungi dall’essere idilliaco, fu di drammatica lotta.
Prezzo:
Guadalcanal, una piccola isola del Pacifico sudoccidentale, divenne nota in tutto il mondo perché americani e nipponici vi combatterono una battaglia che si rivelò decisiva per le sorti dell’intero conflitto mondiale. Dagli ultimi mesi del 1942 ai primi del 1943, i cento giorni di Guadalcanal segnarono la fine del predominio assoluto dei giapponesi sul Pacifico. Quest’isola quasi disabitata divenne un obiettivo vitale nell’offensiva degli americani, nelle cui intenzioni c’era quella di assicurarsi l’Henderson Field, un campo di aviazione di poche miglia quadrate, rivelatosi di importanza vitale per garantire i rifornimenti.
Prezzo:
Nessun personaggio della storia russa è avvolto nel mito come Gregorij Rasputin. Contadino semianalfabeta divenne un influente consigliere dello zar. Questo libro ne traccia la storia facendo un mirabile lavoro di ricerca, raccontato con lo stile brillante di un romanzo. Profeta veggente, devoto, ma anche dedito ai piaceri del corpo, Rasputin fu al centro di grandi scandali che coinvolsero la famiglia imperiale e il destino di un impero ormai avviato al declino.
Prezzo:
La guerra non è un’arte fine a se stessa, bensì un’arte strumentalizzata che riflette le concezione delle varie civiltà.
Prezzo:
Fino a che punto l’anarchia può essere un movimento organizzato efficace? È realistico pensare che le sue idee formino le basi per la stessa vita sociale? La risposta più memorabile a tali interrogativi è stata fornita nel classico studio sull’anarchia di George Woodcock, oggi universalmente riconosciuto come la più significativa panoramica del Ventesimo secolo sull’argomento.
Prezzo:
Le armi da fuoco hanno inciso profondamente la storia dell’uomo, rivoluzionando completamente l’arte della guerra e con essa l’assetto delle nazioni e la carta politica del mondo. Che siano state al servizio dei potenti, dei ribelli, o dei fuorilegge, è indiscusso che in meno di sei secoli abbiano compiuto un’incredibile evoluzione e diversificazione.
Prezzo:
Nell’ottobre del 1943, un uomo di nome Michel Hollard attraversava il confine tra la Francia e la Svizzera portando in spalla un sacco di patate. Aveva l’aria di un boscaiolo, ma in realtà era una spia degli Alleati. Quando la Francia era capitolata durante l’invasione nazista, l’uomo aveva deciso di offrire i suoi servizi alla Secret Intelligence Service britannica. Dapprima scettici, gli inglesi erano rimasti così impressionati dai risultati ottenuti da nominarlo agente segreto con il grado di colonnello.
Prezzo:
La colonizzazione, il suo senso e la sua lenta fine. Esperto di storia dei paesi in via di sviluppo de Bosschère offre una ricognizione a tutto tondo sul fenomeno storico della colonizzazione. Ma più che i fatti interessano qui le motivazioni profonde, più che gli aspetti economici, quelli che portano alcune culture a prevaricarne altre col pregiudizio della superiorità. Questi due volumi si occupano della colonizzazione nei suoi aspetti meno noti, antropologici e culturali.
Prezzo:
Con una semplicità di scrittura degna dei grandi narratori e con la ricchezza emotiva che solo le autobiografie sanno regalare, il celebre pilota sovietico Sergej G. Kurzenkov ci racconta la sua avventura più grande: quando Hitler e la Germania invadono l’Unione Sovietica e, dalla cabina di un aereo da guerra, affronta, migliaia di chilometri sopra la terra e il mare, gli aerei tedeschi del Terzo Reich.
Prezzo:
“È veramente doloroso che una così grande impresa sia stata seguita da una così indegna controversia sui meriti personali nella sua effettuazione. Grandezza e meschinità sono in costante conflitto negli uomini; l’una risveglia l’altra. Questo antichissimo fatto è tristemente illustrato in questa storia, nella quale la verità, per motivi di rancore e di invidia, è stata alterata per più di cento anni.” JOHN HUNT
Prezzo:
Questo lavoro rappresenta la summa degli studi di Gibbon e un autentico autoritratto della mentalità settecentesca che lo rendono un’opera imprescindibile ancora oggi.
Prezzo:
Questa è la storia personale, politica e militare del generale MacArthur, indiscusso protagonista delle operazioni militari americane nel Pacifico, dall'attacco giapponese alle Filippine nel 1941 alla guerra in Corea.
Prezzo:
Quale sia il significato storico e politico del termine “fascismo” riferito alla recente storia d’Italia è cosa nota. Al contrario, vago e approssimativo è rimasto il fenomeno quando si è andato diffondendo, attraverso movimenti variamente caratterizzati, in quasi tutti i paesi europei.
Prezzo:
Chuck Yeager è per molti il più grande pilota moderno, il primo ad avere rotto una barriera che sembrava invalicabile: il muro del suono. Da semplice meccanico a collaudatore e poi pilota, la vita di Yeager è una storia di autentica passione.
Prezzo: