Edizioni ResGestae

Switch to desktop Register Login

Risultati 361 - 378 di 378
Pagina 19 di 19
Samuel E. Morison

Storia della scoperta dell'America. La conquista del Nord. Vol.I

Da Colombo a Magellano, da Caboto a Drake, l’opera dell’ammiraglio Morison raccoglie una storia completa della marineria transoceanica compresa tra il 600 e il 1600 d.C. I viaggi, le mappe, le rotte degli antichi marinai, i porti, l’espansione coloniale, le tecniche di navigazione, gli strumenti di bordo, le leggende e i miti. Tutto questo è racchiuso nella Storia della scoperta dell’America, un contributo decisivo che, abbandonando dispute campanilistiche e sfatando falsi storici, costituisce un grande affresco della vita marinaresca.

25,00 €
Prezzo di vendita: 23,75 €
Sconto: -1,25 €

Prezzo:

25,00 €
Prezzo di vendita: 23,75 €
(-5%)

Jacques Harmand

L'arte della guerra nel mondo antico

La guerra non è un’arte fine a se stessa, bensì un’arte strumentalizzata che riflette le concezione delle varie civiltà.

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
Sconto: -0,90 €

Prezzo:

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
(-5%)

Il libro nero dei gesuiti. «Monita privata» o Istruzioni segrete della compagnia di gesù

I Monita privata Societatis Jesu – ovvero le presunte istruzioni segretissime scritte dai gesuiti stessi e che, loro malgrado, dimostrerebbero un piano di conquista occulta del mondo – sono un apocrifo costruito e diffuso nei primi anni del Seicento, inizialmente in Polonia. Si tratta di un falso ma ben costruito manuale educativo e pratico in cui sono contenuti consigli per accaparrare eredità e alte posizioni ecclesiastiche, accreditarsi a corte, presenziare in ogni luogo di potere, servirsi del segreto e all’uopo della delazione, entrando in confidenza con chi si vorrà poi controllare...

8,00 €
Prezzo di vendita: 7,60 €
Sconto: -0,40 €

Prezzo:

8,00 €
Prezzo di vendita: 7,60 €
(-5%)

Le macchine infernali. Storia delle armi da fuoco dalla polvere pirica ai missili

Le armi da fuoco hanno inciso profondamente la storia dell’uomo, rivoluzionando completamente l’arte della guerra e con essa l’assetto delle nazioni e la carta politica del mondo. Che siano state al servizio dei potenti, dei ribelli, o dei fuorilegge, è indiscusso che in meno di sei secoli abbiano compiuto un’incredibile evoluzione e diversificazione.

28,00 €
Prezzo di vendita: 26,60 €
Sconto: -1,40 €

Prezzo:

28,00 €
Prezzo di vendita: 26,60 €
(-5%)

Vita di Michelangiolo

“Questo mio libro si propone di narrare la vita dell’uomo Michelangiolo, d’indagare, attraverso le vicende, le amicizie, le inimicizie, le debolezze, le sventure, le ascensioni e le confessioni, l’animo suo, il suo carattere, il suo spirito.” Del Michelangiolo sublime artista rinascimentale la Storia ci ha consegnato innumerevoli testimonianze, ma cosa s’intravede dell’uomo oltre la perfezione delle sue opere?

28,00 €
Prezzo di vendita: 26,60 €
Sconto: -1,40 €

Prezzo:

28,00 €
Prezzo di vendita: 26,60 €
(-5%)

Edward Gibbon

Declino e caduta dell'Impero Romano. Volume IV

Questo lavoro rappresenta la summa degli studi di Gibbon e un autentico autoritratto della mentalità settecentesca che lo rendono un’opera imprescindibile ancora oggi.

22,00 €
Prezzo di vendita: 20,90 €
Sconto: -1,10 €

Prezzo:

22,00 €
Prezzo di vendita: 20,90 €
(-5%)

Roland H. Bainton

La lotta per la libertà religiosa

Dove non sia garantita la libertà religiosa, non potrà mai prosperare nessuna libertà civile. Le questioni legate alla civiltà religiosa, infatti, si ampliano fino a toccare ogni aspetto della libertà e dei diritti fondamentali. Scritto da uno dei massimi studiosi di storia religiosa del XVI secolo, il presente libro è ormai diventato un classico. Attraverso i ritratti biografici di nove personaggi – Torquemada, Calvino, Serveto, Castellione, Joris, Ochino, Milton, Williams e Locke – che illustrano la persecuzione cattolica e quella protestante, l’autore ripercorre il difficile cammino che ha condotto alla tolleranza e alla conquista della libertà religiosa. Perché la tolleranza è sia un ideale religioso, che nasce dalla consapevolezza che la persecuzione non crea la fede, sia un ideale laico, senza il quale la democrazia non è in grado di sopravvivere.

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
Sconto: -1,00 €

Prezzo:

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
(-5%)

William S. Greever

La corsa all'oro. I western della storia. Vol. I

Magnetizzati dal miraggio dell’oro, tra peones, indiani e immigrati europei, una folla di avventurieri prende parte all’impresa che, in pochi decenni, avrebbe condotto gli Stati Uniti ad affermarsi come grande potenza mondiale. Si delinea così l’alba di un’epoca favolosa, fatta di promesse attraenti, in una “corsa” all’oro attraverso Montana, Idaho, Black Hills, Klondike, che si trasforma ben presto in una smisurata febbre di crescita. Dalle nuove vie di comunicazione alle iniziative mercantili, mutano le strutture sociali e il volto dell’economia, in quel tumultuoso e feroce processo storico che ha condotto il Nord America verso il capitalismo.

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
Sconto: -1,00 €

Prezzo:

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
(-5%)

Volin Giovanna Bernieri Cesare Zaccaria

La rivoluzione uccisa. Gli anarchici in Russia 1917-1921

La rivoluzione dimenticata del popolo russo come fonte di insegnamenti per l’azione sociale nel presente e nell’avvenire. A tale ricerca Volin apporta un contributo prezioso raccontando fatti vissuti e mostrando come fossero in essa presenti gli anarchici, non “direttori”, ma “popolo” essi stessi, operanti in tutti i centri in cui nascevano i primi Soviet, presenti nella lunga strada delle lotte contro i “bianchi” e i “rossi” fino a essere massacrati col popolo a Cronstadt e in Ucraina.

28,00 €
Prezzo di vendita: 26,60 €
Sconto: -1,40 €

Prezzo:

28,00 €
Prezzo di vendita: 26,60 €
(-5%)

Edward Arthur Thompson

Storia di Attila e degli Unni

La società unna, prima, durante e dopo l'ascesa di Attila

28,00 €
Prezzo di vendita: 26,60 €
Sconto: -1,40 €

Prezzo:

28,00 €
Prezzo di vendita: 26,60 €
(-5%)

Basil Davidson

Madre nera. L'Africa nera e il commercio degli schiavi

Gli studi di Basil Davidson hanno contribuito in modo determinante all’evoluzione della storiografia africana moderna, denunciando l’influenza dei pregiudizi coloniali nella rappresentazione europea dell’Africa antica e rifondando lo studio della materia su basi strettamente archeologiche e documentarie. Basil Davidson ha viaggiato a lungo in Africa – “percorrendo sentieri non battuti, facendo domande e raccogliendo tutta la saggezza”, come da lui stesso affermato – alternando inchieste a opere storiche.

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
Sconto: -1,00 €

Prezzo:

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
(-5%)

Jacques Le Goff

Storia e memoria

Incapace di raggiungere i punti estremi della storia del mondo, il suo inizio e la sua fine, la scienza storica si è inchinata al mito quando ha affrontato i problemi delle origini e ha ceduto il posto alle religioni della salvezza o alle utopie del progresso quando ha puntato il suo sguardo verso il futuro. Mai neutra, questa visione del mondo che si trasforma, mutevole a sua volta, ha riproposto valori e attributi che si riassumono in altrettante antinomie: antico e moderno, progresso e reazione, secondo un succedersi di inclinazioni verso una concezione pessimistica della storia, fondata sul concetto di decadenza, oppure verso un ottimismo imperniato sull’idea di progresso.

26,00 €
Prezzo di vendita: 24,70 €
Sconto: -1,30 €

Prezzo:

26,00 €
Prezzo di vendita: 24,70 €
(-5%)

Samuel E. Morison

Storia della scoperta dell'America. La conquista del Sud. Vol. II

Da Colombo a Magellano, da Caboto a Drake, l’opera dell’ammiraglio Morison raccoglie una storia completa della marineria transoceanica compresa tra il 600 e il 1600 d.C. I viaggi, le mappe, le rotte degli antichi marinai, i porti, l’espansione coloniale, le tecniche di navigazione, gli strumenti di bordo, le leggende e i miti. Tutto questo è racchiuso nella Storia della scoperta dell’America, un contributo decisivo che, abbandonando dispute campanilistiche e sfatando falsi storici, costituisce un grande affresco della vita marinaresca.

25,00 €
Prezzo di vendita: 23,75 €
Sconto: -1,25 €

Prezzo:

25,00 €
Prezzo di vendita: 23,75 €
(-5%)

Walter Hofer

Il nazionalsocialismo. Storia e documenti 1933-1945

Nella vasta letteratura sul nazionalsocialismo già esistente, questo volumetto, curato da uno dei migliori conoscitori della moderna storia tedesca, occupa un posto a sé, sia per l’impostazione generale sia per la scelta del materiale raccolto

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
Sconto: -0,90 €

Prezzo:

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
(-5%)

Raymond Ourcel

Il processo di condanna di Giovanna D'arco

La Pulzella di Orléans ha ispirato poeti, cantautori e registi che con le loro opere hanno alimentato il mito della ragazza guerriera. Questo libro riparte dalla storia e riprende gli atti del processo che hanno portato alla condanna al rogo. Dal volere divino al campo di battaglia, dalla cattura agli interrogatori, si giunge così a un processo, vero e proprio monumento di cecità intellettuale, che però ci restituisce l’immagine di una Giovanna d’Arco determinata e incrollabile.

15,00 €
Prezzo di vendita: 14,25 €
Sconto: -0,75 €

Prezzo:

15,00 €
Prezzo di vendita: 14,25 €
(-5%)

Daniel P. Mannix Malcolm Cowley

Carico nero. Una storia del commercio degli schiavi in Atlantico 1518-1865

Basato su una vasta documentazione fatta di giornali di bordo dell’epoca, Carico nero offre una completa disamina dell’orribile commercio degli schiavi: dalle prime deportazioni di africani nell’isola di Hispaniola fino al suo apice estremo, raggiunto in pieno XIX secolo – sebbene la tratta degli uomini fosse stata bandita da Sua Maestà Britannica. Un viaggio verso l’orrore che, oltre a farci scoprire le disumane condizioni di trasporto, lascia emergere il meschino rapporto tra la rivoluzione industriale europea e lo sfruttamento dello schiavismo.

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
Sconto: -1,20 €

Prezzo:

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
(-5%)

Ewald Volhard

Il cannibalismo. Civiltà, cultura, costumi degli antropofagi nel mondo

Tema quanto mai scabroso e inquietante, il cannibalismo è un campo di ricerca su cui c’è ancora molto da dire. Sono esistite tribù che ricorrevano a pratiche antropofagiche come forme di autosostentamento, altre che vi ricorrevano per fini prettamente religiosi. Ma soprattutto, per molto tempo, è esistito un vero e proprio “mito del cannibalismo”, una forma di paura e di “razzismo” che spingeva molti europei ad attribuire questa pratica in maniera fantasiosa a popolazioni lontane dalla loro comprensione.

28,00 €
Prezzo di vendita: 26,60 €
Sconto: -1,40 €

Prezzo:

28,00 €
Prezzo di vendita: 26,60 €
(-5%)

Edward Gibbon

Declino e caduta dell'Impero Romano. Volume V

Questo lavoro rappresenta la summa degli studi di Gibbon e un autentico autoritratto della mentalità settecentesca che lo rendono un’opera imprescindibile ancora oggi.

22,00 €
Prezzo di vendita: 20,90 €
Sconto: -1,10 €

Prezzo:

22,00 €
Prezzo di vendita: 20,90 €
(-5%)

Pagina 19 di 19