Prezzo:
Quando fu pubblicato nel 1952, Storia segreta della Guerra di Corea venne boicottato, incontrando un silenzio stampa completo e assoluto. Ripubblicato nel 1970, durante la Guerra del Vietnam, venne poi tradotto in italiano, spagnolo e giapponese. Libro controverso, la sua pubblicazione durante il conflitto coreano (1950-1953) fu un atto di coraggio giornalistico. Isidor F. Stone vi sollevava domande imbarazzanti e sgradite, ma necessarie, sull’origine del conflitto, sul ruolo giocato dagli Stati Uniti nel fermo tentativo di contenere “l’ondata rossa” nel Sud-est asiatico e sull’accordo con la Corea del Sud per trascinare il conflitto, sabotando i colloqui di pace.
Isidor F. Stone (1907-1989), giornalista e scrittore statunitense “scomodo”, è stato un uomo di grande integrità morale e politica. Editore e redattore unico, per diciannove anni, della “I.F. Stone’s Weekly”, una newsletter che indagava spietatamente il mondo politico di Washington facendone tremare spesso le fondamenta, è autore de Il processo di Socrate (1988).