Edizioni ResGestae

Switch to desktop Register Login

Risultati 21 - 40 di 365
Henry Charles Lea

L'ingiustizia della giustizia. Storie delle torture e delle violenze legali in Europa

In quest’opera l’autore raccoglie il frutto di anni di ricerche allo scopo di offrire un quadro esaustivo delle forme di tortura legalizzata che sono state perpetrate dai governi del Vecchio Continente.

32,00 €
Prezzo di vendita: 30,40 €
Sconto: -1,60 €

Prezzo:

32,00 €
Prezzo di vendita: 30,40 €
(-5%)

Clemente Fusero

I Borgia. Dalle origini al tramonto della casata

Dalle diffamazioni e dai panegirici dei contemporanei agli orrori della “leggenda nera” dilagata in prose di narratori e versi di poeti, una mole imponente di scritti attesta la perenne attualità dei Borgia. Caratterizzati da ombre oscure ma anche da scintillanti e maestosi splendori, questa dinastia ha dato vita a personaggi quali Alessandro VI, peccatore di fama, e il suo pronipote Francesco, quarto duca di Gandìa, un santo, ed è entrata nella storia per le sue virtù e debolezze, tanto nel bene quanto nel male.

26,00 €
Prezzo di vendita: 24,70 €
Sconto: -1,30 €

Prezzo:

26,00 €
Prezzo di vendita: 24,70 €
(-5%)

Ernest Renan

Marco Aurelio e la fine del mondo antico

Questo libro dello studioso bretone Ernest Renan rappresenta per certi versi un modello esemplare di saggistica storica ai confini del romanzo, un genere che, nel secolo scorso, ha goduto di vasta fortuna. Marco Aurelio, per la storiografia tradizionale un sovrano “illuminato”, viene collocato da Renan all’interno della sua vasta opera di ricerca sulle origini del cristianesimo.

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
Sconto: -1,20 €

Prezzo:

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
(-5%)

Alistair Horne

L'assedio e la Comune di Parigi (1870-71)

Le conseguenze politiche e sociali dell’assedio prussiano, le cause dell’insurrezione e la sua repressione nel sangue vengono analizzate da Alistair Horne in quella che è la più completa ricostruzione storica degli avvenimenti parigini del 1870-1871, con lo stile e la passione di una grande narrazione.

28,00 €
Prezzo di vendita: 26,60 €
Sconto: -1,40 €

Prezzo:

28,00 €
Prezzo di vendita: 26,60 €
(-5%)

Henri Noguères

La notte di San Bartolomeo. 24 agosto 1572: lo sterminio degli Ugonotti

Il 24 agosto del 1572 si svolge una delle più spaventose ed efferate stragi della storia: più di tremila ugonotti vengono barbaramente trucidati a Parigi per ordine di Carlo IX, istigato dalla madre Caterina de’ Medici che vuole annientare il partito dei protestanti dando loro la colpa della strage. Vengono commesse atrocità di ogni tipo, e non solo verso i seguaci di Calvino. Noguères raccoglie in questo libro le testimonianze, spesso contraddittorie, di alcuni protagonisti della vicenda: sovrani, semplici borghesi, principi della Chiesa romana, ministri della religione riformata, ricostruendo l’eccidio in un contesto di straordinaria complessità.

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
Sconto: -0,90 €

Prezzo:

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
(-5%)

Edward Gibbon

Declino e caduta dell'Impero Romano. Volume II

Questo lavoro rappresenta la summa degli studi di Gibbon e un autentico autoritratto della mentalità settecentesca che lo rendono un’opera imprescindibile ancora oggi.

22,00 €
Prezzo di vendita: 20,90 €
Sconto: -1,10 €

Prezzo:

22,00 €
Prezzo di vendita: 20,90 €
(-5%)

Antony Bridge

Storia delle crociate in Terrasanta. Interessi e ideologie nelle imprese militari dell'Europa cristiana in Oriente

Storia delle crociate in Terrasanta. Interessi e ideologie nelle imprese militari dell'Europa cristiana in Oriente: Con quest'opera Antony Bridge porta con sé i lettori in un ideale viaggio in Terrasanta. Oscillando tra le due facce di una stessa medaglia, la liberazione del Santo Sepolcro da un lato e la conquista del favoloso Oriente dall'altro, l'autore traccia le coordinate del fervore religioso, militare, artistico e culturale che animò il movimento delle Crociate.

26,00 €
Prezzo di vendita: 24,70 €
Sconto: -1,30 €

Prezzo:

26,00 €
Prezzo di vendita: 24,70 €
(-5%)

Duff Cooper

Il potere logora chi non ce l'ha

Duff Cooper affronta, con uno spirito critico che va ben oltre i luoghi comuni, la complessa figura di Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord

22,00 €
Prezzo di vendita: 20,90 €
Sconto: -1,10 €

Prezzo:

22,00 €
Prezzo di vendita: 20,90 €
(-5%)

Ewald Volhard

Il cannibalismo. Civiltà, cultura, costumi degli antropofagi nel mondo

Tema quanto mai scabroso e inquietante, il cannibalismo è un campo di ricerca su cui c’è ancora molto da dire. Sono esistite tribù che ricorrevano a pratiche antropofagiche come forme di autosostentamento, altre che vi ricorrevano per fini prettamente religiosi. Ma soprattutto, per molto tempo, è esistito un vero e proprio “mito del cannibalismo”, una forma di paura e di “razzismo” che spingeva molti europei ad attribuire questa pratica in maniera fantasiosa a popolazioni lontane dalla loro comprensione.

28,00 €
Prezzo di vendita: 26,60 €
Sconto: -1,40 €

Prezzo:

28,00 €
Prezzo di vendita: 26,60 €
(-5%)

Joseph Vogt

L'uomo e lo schiavo nel mondo antico

Dallo storico tedesco di fama mondiale, una storia attraversata dalla riflessione sociologica. Liberi e schiavi nell’antichità sono categorie ben ferme, ma quali sono i significati più profondi di queste condizioni? Questo libro li porta alla luce nella loro complessità. Nell’accettazione della schiavitù c’è infatti un aspetto culturale profondo. La tradizione e quella che noi chiameremmo oggi, la propaganda perpetuano questa istituzione.

14,00 €
Prezzo di vendita: 13,30 €
Sconto: -0,70 €

Prezzo:

14,00 €
Prezzo di vendita: 13,30 €
(-5%)

George Rudé

L’Europa del Settecento. Storia e cultura

In questo volume George Rudé offre un’analisi approfondita della civiltà europea nel XVIII secolo. Il celebre storico britannico si oppone all'idea di considerare il Settecento come una mera premessa alla Rivoluzione francese, mettendo in luce il vero significato storico dei fenomeni determinanti di quel periodo: l’impetuosa crescita demografica, la rivoluzione agricola, l'emergere di una borghesia benestante, l’Illuminismo e il “dispotismo illuminato”, le manifestazioni di protesta popolare, l’espansione commerciale e le guerre coloniali, nonché le tensioni e i conflitti tra le nazioni e all’interno di ciascun paese.

26,00 €
Prezzo di vendita: 24,70 €
Sconto: -1,30 €

Prezzo:

26,00 €
Prezzo di vendita: 24,70 €
(-5%)

Le origini dello spirito borghese in Francia

Bernard Groethuysen nel 1927, insieme all’amico Jean Paulhan, partecipa alla fondazione per Gallimard della collezione “Bibliothèque des idées”, di capitale importanza per lo sviluppo delle scienze umane in Francia: collezione che lui stesso inaugura nel 1927 con Le origini dello spirito borghese in Francia.

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
Sconto: -1,00 €

Prezzo:

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
(-5%)

Storia delle crociate. Dalle origini alla quinta crociata. Vol I

In Storia delle crociate Michaud riassume un immenso materiale cronachistico con uno stile narrativo di grande attrazione, facendo rivivere personaggi divenuti ormai leggendari come Goffredo di Buglione, il Saladino, Riccardo Cuor di Leone e Federico Barbarossa. Attorno a questi si muove la massa di uomini e donne comuni che seguì i potenti in territori sconosciuti, facendo delle crociate un immenso romanzo d’avventura.

25,00 €
Prezzo di vendita: 23,75 €
Sconto: -1,25 €

Prezzo:

25,00 €
Prezzo di vendita: 23,75 €
(-5%)

Gambe di Legno

Memorie di un guerriero Cheyenne. La lunga marcia verso l'esilio

Tra i guerrieri pellerossa il più famoso è stato senza dubbio il Cheyenne Gambe di Legno (Wooden Legs), così chiamato per la sua incredibile resistenza fisica. Gambe di Legno partecipò alla battaglia del Little Big Horn contro Custer e fu contattato dall’autore del libro, Thomas Marquis, allo scopo di ricostruire il ricordo di quell’evento. Ne nacque invece una sorta di racconto lunghissimo sulla vita dei Cheyenne prima di venire rinchiusi nelle riserve; un racconto vivissimo e dettagliato di tutti i fatti che riempivano le giornate della tribù negli anni che vanno dal 1855 al 1877 circa.

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
Sconto: -0,90 €

Prezzo:

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
(-5%)

Edward Burman Friedrich Percival Reck-Malleczewen

Il re degli Anabattisti. Storia di una rivoluzione moderna

Una strana e pericolosa eresia conquista i cuori dietro le mura di Münster, Germania. Il Papa è l’Anticristo, il battesimo dei bambini è un obbrobrio e “un cristiano non deve possedere denaro: il suo argento, e il suo oro appartengono a ognuno” – così afferma Rothmann, uno dei più ascoltati predicatori di quella cittadina tedesca. “Secondo la profezia di Zaccaria” gli eretici di Münster – chiamati Anabattisti – hanno suddiviso la città in tre parti e hanno dato inizio alla purificazione cambiando nome alle strade; hanno anche proclamato un profeta, originario di Leida: Jan Matthys “inviato come Enoch...”.

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
Sconto: -0,90 €

Prezzo:

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
(-5%)

Otto Von Bismarck, il cancelliere di ferro

Una figura in chiaroscuro, che spicca in armi, lampeggiante, da uno sfondo di penombra: Bismarck è simile alle visioni pittoriche di Rembrandt e così dev’essere raffigurato. Un uomo che ha attirato l’odio dei partiti per ottant’anni e che, dopo la morte, irrigidito a statua, è diventato un granitico Rolando per il suo popolo.

25,00 €
Prezzo di vendita: 23,75 €
Sconto: -1,25 €

Prezzo:

25,00 €
Prezzo di vendita: 23,75 €
(-5%)

Götz von Pölnitz

I fugger. La parabola dei banchieri degli Asburgo

Ogni nazione ha una storia economica e finanziaria. In quella d’Europa, in questo settore, ci sono famiglie che hanno fatto da pioniere, la cui opera è possibile seguire attraverso i secoli nelle sue irradiazioni. Fra tali personaggi si contano, accanto ai Medici di Firenze e ai Rothschild di Francoforte, soprattutto i Fugger di Augusta. La loro attività comincia nel ceto contadino-artigiano, per elevarsi, nel Rinascimento, a livello di un fenomeno finanziario di portata mondiale.

27,00 €
Prezzo di vendita: 25,65 €
Sconto: -1,35 €

Prezzo:

27,00 €
Prezzo di vendita: 25,65 €
(-5%)

Mortimer Wheeler

Roma oltre i confini dell'Impero

Un resoconto avvincente delle spedizioni e dei viaggi che i soldati e i mercanti di Roma effettuarono oltre gli estremi confini dell’Impero.

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
Sconto: -0,90 €

Prezzo:

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
(-5%)

Pierre Broué Emile Témime

La rivoluzione e la guerra di Spagna 1936-1939

Nella Spagna del 1934 la situazione politica e sociale è incandescente. La Repubblica subisce una sterzata a destra, ricordata come il "biennio nero", cui segue però un imprevisto cambio di rotta. Alle elezioni del febbraio 1936, infatti, vince il Frente Popular, creando forti preoccupazioni alla destra filofascista, che inizia a progettare un atto di forza, concretizzatosi in una feroce campagna di stampa, e la diffusione dell'idea di una cospirazione anarco-comunista evitabile solo affidando la nazione al suo difensore storico, ossia le forze armate. Il golpe reazionario prende corpo, nel luglio 1936, nel protettorato marocchino, in cui è di stanza parte dell'esercito iberico al comando di Francisco Franco. È l'inizio della guerra civile, che avrà pesantissime ripercussioni anche sul piano internazionale. La guerra civile spagnola (1936-39), difatti, è l'anticamera della Seconda guerra mondiale perché vede schierate, a sostegno delle due parti in lotta, Inghilterra, Francia e Urss, da un lato, e, dall'altro, Italia, Germania e Portogallo. La Spagna, dunque, è il teatro del primo scontro armato tra fascismo e antifascismo, di cui questo libro dà conto.

26,00 €
Prezzo di vendita: 24,70 €
Sconto: -1,30 €

Prezzo:

26,00 €
Prezzo di vendita: 24,70 €
(-5%)

Cecil Roth

Storia del popolo ebraico. Quattromila anni da Abramo allo stato di Israele

Un amplissimo arco di quasi quattromila anni, dal primo apparire, con Abramo, della concezione monoteistica alla costituzione dello Stato d’Israele. La storia degli ebrei raccontata da uno studioso che ha vissuto la tragedia della seconda Guerra mondiale. In anni in cui è ancora aperta la ferita mortale dei campi di sterminio, ricostruire una storia unitaria degli ebrei è un gesto forte e denso di memoria.

32,00 €
Prezzo di vendita: 30,40 €
Sconto: -1,60 €

Prezzo:

32,00 €
Prezzo di vendita: 30,40 €
(-5%)