La vita di Carlo XII è stata più avventurosa di quella di qualsiasi altro reggente mai asceso al trono di Svezia. Ritenuto dai suoi nemici troppo giovane per governare, diede invece prova della sue altissime abilità militari come condottiero, sconfiggendo uno alla volta chiunque avesse osato invadere la Svezia.
Prezzo:
Dal 1940 al 1943 le acque dell’Atlantico furono il teatro di una delle battaglie più lunghe e sanguinose della Seconda guerra mondiale, che vide scontrarsi gli U-boote tedeschi con la flotta e l’aviazione alleate. L’obiettivo dell’ammiraglio Karl Donitz, esperto comandante della Unterseewaffe, era ambizioso: distruggere con i suoi sommergibili la flotta mercantile anglo-americana e bloccare il traffico navale tra il Nordamerica e l’Europa in modo da privare di rifornimenti l’Inghilterra e costringerla alla resa.
Prezzo:
Analisi dettagliata della campagna tedesca nella prima fase del secondo conflitto mondiale, fino all’episodio bellico di Dunkerque in cui gli alleati sfiorarono la disfatta.
Prezzo:
I primi colpi sono stati sparati all’incirca alle 11.30 di una domenica mattina di giugno (1815); alle nove di sera quarantamila uomini giacevano morti o feriti, e Napoleone aveva abbandonato non solo il suo esercito, ma ogni speranza di recuperare il suo impero.
Prezzo:
In Giappone Saburo Sakai è considerato uno degli assi dell’aviazione da caccia moderna. Sottufficiale dell’aviazione della Marina, a bordo del suo leggendario Zero compì una serie di straordinarie imprese per eroismo, talento di volo e intelligenza tattica.
Prezzo:
Da Ciro il Giovane a Giovanni dalle Bande Nere, no alle famiglie e alle dinastie di mestiere, come quella dei cavalieri francesi Drengot, le personalità e le tecniche raccontano l’evoluzione della guerra e i suoi aspetti segreti. Capitani di ventura e mercenari, operatori occulti dei disegni politici dei potenti ma, a volte, molto di più.
Prezzo:
Dall’attacco a Pearl Harbor il 7 dicembre 1941, “un giorno segnato dall’infamia”, alla spaventosa resa imposta dalla bomba atomica, l’opera in due volumi di Giuglaris spiega chiaramente quale fosse l’obiettivo del Giappone durante il secondo conflitto mondiale: imporre la propria egemonia su tutta l’Asia. L’autore costruisce una narrazione affascinante e accurata dei combattimenti tra marines e soldati imperiali, lasciando emergere un quadro preciso della politica giapponese e delle sue relazioni con i vari paesi dell’Estremo Oriente.
Prezzo:
Le cronache della guerra sul mare durante il secondo conflitto mondiale hanno registrato imprese straordinarie. Luis de la Sierra, offrendo una narrazione avvincente e appassionante, ripercorre in questo libro la genesi e lo sviluppo dei mezzi d’assalto e le principali azioni condotte per mezzo di barchini esplosivi, “siluri umani” e sommergibili “tascabili”.
Prezzo:
Manfroni ripercorre in modo appassionante oltre un millennio di scontri navali in una ricostruzione storica meticolosa e avvincente.
Prezzo:
Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale.
Prezzo:
Nel 1943 Teheran diviene il centro degli interessi di tutti i servizi segreti delle potenze belligeranti e in particolar modo di quelli tedeschi. Lo spionaggio nazista, venuto a conoscenza della scelta di Teheran come sede dell’incontro dei “tre grandi”, Roosevelt, Churchill e Stalin, mette a punto l’operazione Weitsprung (letteralmente “lungo salto”) con l’obiettivo di eliminare i nemici giurati di Hitler.
Prezzo:
Come si giunse al patto tedesco-sovietico di non aggressione dell’agosto 1939 e in quale modo si verificò la rottura Hitler-Stalin? Quale motivo spinse Hitler ad aggredire l’URSS, affrontando tutti i rischi di un’impresa del genere e proprio nel momento in cui sembrava che la vittoria tedesca sulla Gran Bretagna fosse solo una questione di tempo? L’aggressione fu un gesto inconsulto di un pazzo o fu determinata dal timore di un intervento di Stalin a fianco degli inglesi e dalla volontà di premunirsene?
Prezzo:
Ultimo dei grandi storici classici e primo dei grandi storici bizantini, Procopio è stato funzionario al seguito di Belisario in Persia, Africa e Italia e spettatore dei fasti alla corte di Giustiniano. Questo libro ci restituisce il suo fedele racconto della serie di guerre che colpirono l’Impero nel VI secolo d.C. Ma Procopio si spinge ben oltre il semplice resoconto di imprese militari, tratteggiando usi e costumi dei popoli con cui venne in contatto e dipingendo i ritratti dei principali esponenti politici sulla scena.
Prezzo:
Risultato della militanza rivoluzionaria e di oltre dieci anni di clandestinità del Comandante Ricardo Ramirez, questo libro accoglie i documenti della dura lotta combattuta per la libertà del Guatemala, per la quale egli ha scelto di sacrificare la sua intera esistenza. L’opera delinea gli inizi della lotta armata, presenta il documento dell’opposizione interna al partito comunista guatemalteco – che divenne la base per riformare gli strumenti rivoluzionari – e sintetizza la situazione della guerriglia nel ’66.
Prezzo:
Shirer riesce a ricostruire con precisione e accuratezza uno degli avvenimenti chiave delle Seconda Guerra Mondiale, la disfatta francese e la fine della Terza Repubblica.
Prezzo:
Questa è la puntuale ricostruzione della breve ma brutale guerra che si svolse nel giugno del 1940 e vide schierati due popoli “cugini”: italiani e francesi. I primi, del tutto impreparati alla guerra, furono sacrificati per una decisione di Mussolini, assalto dopo assalto, a “petto scoperto”, contro le ben più solide difese dell’esercito francese. Ma quali furono le cause di quest’operazione drammatica, definita da Roosevelt una vera “pugnalata nella schiena del vicino”?
Prezzo:
In una fredda mattina del 7 novembre 1944, a Tokyo, Richard Sorge, spia di Stalin, nonché l’agente segreto che tanto ha contribuito alla salvezza dell’Unione Sovietica, viene giustiziato. Personaggio singolare ed enigmatico, Sorge ha svolto una straordinaria attività di intelligence che non ha eguali nella storia dello spionaggio sovietico.
Prezzo:
Regno Unito, 1837. Alla morte dello zio Guglielmo IV, Vittoria sale al trono. Ha solo 18 anni e ancora non sa che è destinata a regnare fino al 1901 – il suo regno, di ben 63 anni, sarà il secondo più lungo di tutta la storia britannica, superato solo dalla sua trisnipote Elisabetta II, e prenderà il nome di epoca vittoriana.
Prezzo:
L’Africa è un mondo sterminato in gran parte sconosciuto. Mappata e conquistata rimane poco nota dal punto di vista culturale. In questo prezioso libro Davidson compie un’opera minuziosa di ricostruzione delle culture africane. Le idee, i sistemi sociali, le religioni, i valori, riemergono nella ricognizione arricchita dalle testimonianze dirette dello studioso in viaggio, a contatto con civiltà e culture dalla tradizione millenaria.
Prezzo:
Prezzo: