Edizioni ResGestae

Switch to desktop Register Login

Civilità e imperi

 

Risultati 1 - 10 di 62
Pagina 1 di 7
Geneviève Tabouis

Sibari. I Greci in Italia

In questo volume Geneviève Tabouis racconta la parabola di questo antico popolo ripercorrendone l’origine, lo sviluppo e la fine.

22,00 €
Prezzo di vendita: 20,90 €
Sconto: -1,10 €

Prezzo:

22,00 €
Prezzo di vendita: 20,90 €
(-5%)

Luigi XIV

Tramite le testimonianze di numerosi personaggi storici del panorama francese, da Voltaire a Saint-Simon, fino a Molière e Racine, l’autore indaga la figura del sovrano Luigi XIV di Borbone, passato alla storia come “il Re Sole” o “Luigi il Grande”.

26,00 €
Prezzo di vendita: 24,70 €
Sconto: -1,30 €

Prezzo:

26,00 €
Prezzo di vendita: 24,70 €
(-5%)

Jacques Le Goff

La città medievale. Storia, civiltà e cultura

Alle soglie dell’anno mille, il panorama urbano europeo si trasforma grazie all’attivismo di uomini e donne che si dedicano alla costruzione di nuove architetture e alla diffusione di nuove idee artistiche.

12,00 €
Prezzo di vendita: 11,40 €
Sconto: -0,60 €

Prezzo:

12,00 €
Prezzo di vendita: 11,40 €
(-5%)

Oskar H.K. Spate

Il lago spagnolo. Storia del Pacifico Vol. 1

Nel suo monumentale "Storia del Pacifico", Oskar Spate ha voluto ricostruire la storia di quella sconfinata distesa d'acqua che divide le Americhe, l'Oceania e l'Asia. Attraverso l'intreccio e il contributo delle fonti dell'epoca, così come della grande storiografia e dell'antropologia moderna, l'autore ci presenta le scoperte dei conquistatori europei, lo stupore verso i paradisi trovati e le loro ignote popolazioni, le mire colonizzatrici e le nuove rotte commerciali.

25,00 €
Prezzo di vendita: 23,75 €
Sconto: -1,25 €

Prezzo:

25,00 €
Prezzo di vendita: 23,75 €
(-5%)

Jennifer Radulovic

La grande invasione. Il regno d'Ungheria nel Duecento tra congiure e intrighi. L'arrivo dei mongoli.

La puntuale ricostruzione di Jennifer Radulovic´ scorre come un romanzo serrato, denso di strategie e colpi di scena.

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
Sconto: -1,00 €

Prezzo:

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
(-5%)

Tutankhamon, una storia sconosciuta

Il 26 novembre 1922, nella Valle dei Re, l’archeologo britannico Howard Carter scoprì il tesoro più prezioso dell’antico Egitto: la tomba del faraone Tutankhamon. Quella scoperta fu – e rappresenta ancora oggi – uno degli eventi più straordinari nella storia dell’archeologia.

22,00 €
Prezzo di vendita: 20,90 €
Sconto: -1,10 €

Prezzo:

22,00 €
Prezzo di vendita: 20,90 €
(-5%)

Jacques Gernet

Il mondo cinese. Dalle prime civiltà alla Repubblica popolare

La Cina, civiltà incomparabile alle altre, viene eletta a oggetto d’indagine e analizzata da molteplici punti di vista in questo acuto saggio di Jacques Gernet, nel riuscito tentativo di darne una mirabile visione d’insieme.

32,00 €
Prezzo di vendita: 30,40 €
Sconto: -1,60 €

Prezzo:

32,00 €
Prezzo di vendita: 30,40 €
(-5%)

Guerre, mercanti e mercenari. Il Rinascimento e la crisi militare italiana

La splendida fioritura economica e spirituale dell’Italia nel basso Medioevo e nel Rinascimento s’interrompe bruscamente con un grande tracollo che lascia il paese in gran parte in mano allo straniero. Ed è come il preludio di un irrefrenabile declino in ogni altro campo. Come si spiega la contraddizione intima fra tanta attività, genialità, ricchezza e la serie di rovesci che porta alla perdita dell’indipendenza? Quale tarlo rode nel profondo tutta la struttura della vita italiana? In questa sua famosa opera, Piero Pieri, il più grande studioso italiano di storia militare, indaga se e fin dove il diminuire della floridezza commerciale e industriale ha potuto costituire un elemento di debolezza per la vita degli Stati italiani, in che modo ha influito sullo sviluppo dell’agricoltura e, di conseguenza, sulla composizione dei vari ceti sociali.

28,00 €
Prezzo di vendita: 26,60 €
Sconto: -1,40 €

Prezzo:

28,00 €
Prezzo di vendita: 26,60 €
(-5%)

John Coleman de Graft-Johnson

Le civiltà scomparse dell'Africa

La civiltà africana è stata definita la “civiltà della parola”: proprio questa scarsità di fonti stabili per la storiografia (di fonti in generale, di fonti scritte in particolare, tanto più se si considerano le fonti elaborate dagli africani stessi) ha da sempre determinato una grande difficoltà a ricostruire la storia di questo continente. Oltre alla carenza di documenti, non ha certamente giovato la prospettiva inevitabilmente eurocentrica delle opere dedicate alla storia dell’Africa.

14,00 €
Prezzo di vendita: 13,30 €
Sconto: -0,70 €

Prezzo:

14,00 €
Prezzo di vendita: 13,30 €
(-5%)

Il sultano. La dissoluzione dell'Impero Ottomano attraverso la biografia di Abdulhamit II

Attraverso il racconto biografico di Abdulhamit II, Haslip ci regala un’impressionante ricostruzione storica della dissoluzione dell’Impero ottomano. Ultimo sultano asceso al trono nel 1876, Abdul dimostrò di poter essere un sovrano illuminato, concedendo la Costituzione e il primo Parlamento turco, ma presto manifestò disastrose manie di grandezza, provocando una guerra fatale con la Russia e trasformandosi in un tardivo simbolo di dispotismo.

22,00 €
Prezzo di vendita: 20,90 €
Sconto: -1,10 €

Prezzo:

22,00 €
Prezzo di vendita: 20,90 €
(-5%)

Pagina 1 di 7