Battaglie militari
Il blitz sull'Inghilterra e gli attacchi aerei della Luftwaffe contro Londra
Scritto con meticolosa attenzione e ricco di dettagliati resoconti, il libro di Constantine FitzGibbon ricostruisce in modo brillante il blitz aereo su Londra della Luftwaffe tedesca.
Prezzo:
Storie di mercenari e di capitani di ventura. Volume III
Da Ciro il Giovane a Giovanni dalle Bande Nere, no alle famiglie e alle dinastie di mestiere, come quella dei cavalieri francesi Drengot, le personalità e le tecniche raccontano l’evoluzione della guerra e i suoi aspetti segreti. Capitani di ventura e mercenari, operatori occulti dei disegni politici dei potenti ma, a volte, molto di più.
Prezzo:
Lo spionaggio nel Terzo Reich. La vera storia di Canaris, capo del servizio segreto della Wehrmacht
Impiccato per ordine di Hitler a Flossenbürg, l’ammiraglio Canaris è noto per esser stato tra i promotori dell’attentato del luglio 1944 e tra i sabotatori della spietata politica nazista. Su nessuna delle figure della Seconda guerra mondiale si è scritto di più e in modo maggiormente contraddittorio come su di lui. Capo del servizio segreto delle forze armate tedesche, è stato attaccato da più parti e dipinto dagli uni come spia, ambizioso, nazionalista e militarista, dagli altri come traditore che ha colpito alle spalle la Wehrmacht e il popolo tedesco.
Prezzo:
Gli assaltatori del mare. Le audaci imprese dei mezzi d'assalto delle marine militari nella Seconda guerra mondiale
Le cronache della guerra sul mare durante il secondo conflitto mondiale hanno registrato imprese straordinarie. Luis de la Sierra, offrendo una narrazione avvincente e appassionante, ripercorre in questo libro la genesi e lo sviluppo dei mezzi d’assalto e le principali azioni condotte per mezzo di barchini esplosivi, “siluri umani” e sommergibili “tascabili”.
Prezzo:
La grande storia della guerra. Dalla Preistoria al Novecento
Dai combattimenti rituali dell’età della pietra agli attacchi delle legioni romane, dalla violenza dei cavalieri della steppa alle strategie di Napoleone, fino ad arrivare al conflitto nell’ex Iugoslavia. Un’immensa panoramica mondiale sulle più svariate manifestazioni dell’aggressività umana, alla ricerca della risposta alla domanda: che cos’è la guerra?
Prezzo:
1940: battaglie nel cielo di Londra
Dopo la vittoriosa battaglia di Francia, lo Stato Maggiore tedesco, ormai padrone di tutta la costa atlantica dalla Norvegia a Bordeaux, cominciò a pensare all’invasione della Gran Bretagna.
Prezzo:
Operazione Barbarossa. Il conflitto russo-tedesco 1941-1945
Un classico della storia militare, in cui Alan Clark racconta con lucidità e intensità il feroce scontro tra tedeschi e russi sul Fronte Orientale durante la Seconda guerra mondiale. Il libro offre un’analisi approfondita degli eventi chiave di questa fase cruciale del conflitto, dalla fulminea Operazione Barbarossa, lanciata il 22 giugno 1941, fino alla sanguinosa battaglia di Stalingrado e al crollo del Terzo Reich a Berlino.
Prezzo:
I nove giorni di Dunkerque
Prezzo:
Gesta dei re e degli eroi danesi
Gesta Danorum o Historia Danica di Sassone Grammatico è la più grande opera che il Medioevo danese ci abbia lasciato. Basata su numerose tradizioni scandinave di carattere epico ed eroico e su testimonianze orali trasmesse sia in prosa sia in versi, è composta da sedici libri che narrano le gesta dei re e degli eroi danesi dal più remoto passato fino al XIII secolo. Nei primi nove libri, che vengono qui raccolti, Sassone ci parla della storia della Danimarca, dal suo sorgere fino alla comparsa del cristianesimo.
Prezzo:
La caduta del Giappone
Sul finire della Seconda guerra mondiale le azioni suicide dei kamikaze contro le unità navali Usa mettono in serie difficoltà il comando americano. L’ammiraglio Takijiro Onishi e i suoi ufficiali sperano ancora con le loro azioni disperate di risolvere la guerra a favore del Giappone.
Prezzo:
Storia della guerra nel Pacifico. Lo scontro navale tra Stati Uniti e Giappone
La seconda guerra mondiale ha avuto momenti cruciali nello scontro in mare. Con le sue insidie e le sue zone strategiche, l’oceano è stato un protagonista imprescindibile. Questo libro ripercorre la storia della guerra del mare, attraversando nodi essenziali delle vicende dell’economia di guerra.
Prezzo:
La guerra di Churchill. Il secondo conflitto mondiale narrato dal consigliere del primo ministro britannico. VOL III - Trionfo in Occidente (1943-1944)
I resoconti del generale Alan Brooke sono un documento eccezionale, perché ci restituiscono il racconto diretto di uno dei principali protagonisti militari della Seconda guerra mondiale, nonché stretto collaboratore di Churchill. Il terzo volume si concentra sui primi scricchiolii dell’esercito tedesco fino alle grandi disfatte che determinarono il crollo su tutti i fronti e l’implacabile ripiegamento.
Prezzo:
Sfida per il Pacifico. La battaglia di Guadalcanal
Guadalcanal, una piccola isola del Pacifico sudoccidentale, divenne nota in tutto il mondo perché americani e nipponici vi combatterono una battaglia che si rivelò decisiva per le sorti dell’intero conflitto mondiale. Dagli ultimi mesi del 1942 ai primi del 1943, i cento giorni di Guadalcanal segnarono la fine del predominio assoluto dei giapponesi sul Pacifico. Quest’isola quasi disabitata divenne un obiettivo vitale nell’offensiva degli americani, nelle cui intenzioni c’era quella di assicurarsi l’Henderson Field, un campo di aviazione di poche miglia quadrate, rivelatosi di importanza vitale per garantire i rifornimenti.
Prezzo:
La battaglia delle Ardenne
Frutto di una minuziosa ricerca durata anni, di migliaia di interviste, di analisi e valutazioni approfondite, il libro di John Toland ci riporta ai giorni dell’ultimo epico scontro tra le forze alleate e quelle della Wehrmacht.
Prezzo:
Le navi segrete di Hitler
David Woodward passa in rassegna le sorti e le tattiche di quelle che furono le vere e proprie armi segrete della flotta del Terzo Reich, una storia nella Storia, sconosciuta ai più, che approfondisce la vicenda di uno dei mezzi strategici della Kriegsmarine.
Prezzo:
L'ultima offensiva di Hitler. Il sacrificio umano delle Ardenne. Vol.I
Le Ardenne furono il teatro di una delle battaglie più violente di tutta la Seconda guerra mondiale, scatenata da Hitler allo scopo di dividere il fronte politico alleato e concentrare il proprio sforzo militare contro la Russia. L’autore, che vi prese parte come comandante di carri armati, ripercorre quei giorni cruciali con precisione e attingendo da tutte le fonti disponibili, alleate e non.
Prezzo:
Eritrea 1941. Cronaca della conquista britannica dell'Africa Orientale italiana
Il Colonnello Barker ripercorre e analizza con precisione la campagna inglese nell’Africa Orientale italiana, che culminò con lo scontro nella zona di Cheren durante il marzo del ’41. Una battaglia brutale, che molti paragonarono all’inferno di Montecassino per l’asprezza degli scontri sanguinari e le ingenti perdite.
Prezzo:
La terza guerra mondiale
4 agosto 1985, una potente formazione del Patto di Varsavia attacca la Germania federale. Nei mesi precedenti, dopo il tentativo da parte di un gruppo sloveno filosovietico di conquistare il potere in Jugoslavia, Mosca era intervenuta militarmente, provocando lo sbarco americano a Fiume e in Dalmazia. La NATO dunque non viene colta di sorpresa dall’attacco del 4 agosto. L’escalation militare, però, non è destinata a fermarsi: le forze comuniste sganciano un’atomica su Birmingham e l’occidente risponde con la distruzione nucleare di Minsk.
Prezzo:
Il segreto del D-Day. Lo sbarco in Normandia raccontato dagli agenti dei servizi speciali
Dove sarebbero sbarcati gli alleati e quando? Poche ore prima che lo sbarco avvenisse, questo era un segreto impenetrabile. I servizi segreti e i comandi militari di Hitler avrebbero pagato qualsiasi prezzo pur di conoscerlo: il possesso di questa informazione avrebbe rappresentato il rovesciamento delle sorti della guerra.
Prezzo:
Il colpo di coda di Hitler. Storia della battaglia delle Ardenne
La ricostruzione della più grande battaglia della Seconda guerra mondiale consumatasi nell’Europa occidentale: l’offensiva delle Ardenne, l’episodio militare che più di ogni altra operazione ha suscitato l’interesse di storici e studiosi.
Prezzo: