Battaglie militari
Controstoria della Seconda Guerra Mondiale. Volume I
Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale.
Prezzo:
Come torturavano le SS
L’uso della violenza da parte dei nazisti era una pratica quotidiana, soprattutto nei lager. Emblema della disumanizzazione cui erano sottoposti i deportati, il tatuaggio del numero di matricola era soltanto uno degli innumerevoli atti di violenza fisica e psicologica a cui le SS ricorrevano.
Prezzo:
Come si perde una battaglia. Francia 1919-1940: storia di una disfatta
Alistair Horne ripercorre con rigore e lucidità le dolorose tappe che hanno portato l’esercito tedesco ad aggirare la linea di Maginot e a occupare il suolo francese, analizzando accuratamente cause, errori e responsabilità della fulminea, sebbene temporanea, sconfitta francese.
Prezzo:
Carlo XII Re di Svezia
La vita di Carlo XII è stata più avventurosa di quella di qualsiasi altro reggente mai asceso al trono di Svezia. Ritenuto dai suoi nemici troppo giovane per governare, diede invece prova della sue altissime abilità militari come condottiero, sconfiggendo uno alla volta chiunque avesse osato invadere la Svezia.
Prezzo:
Azione notturna al largo di Capo Matapan. La fatale sconfitta della flotta italiana nel Mediterraneo 28-29 marzo 1941
Imbarcato sulla portaerei inglese Formidable, l’autore di questo libro partecipò personalmente alla battaglia di Capo Matapan, avvenuta alle porte del Mar Egeo nella notte tra il 28 e il 29 marzo 1941, in cui si affrontarono a colpi di cannone e lanci di siluri la Mediterranean Fleet britannica, comandata dall’ammiraglio Cunningham, e la Regia Marina italiana, guidata da Angelo Iachino.
Prezzo:
Assalto al potere mondiale. La Germania nella guerra 1914-1918
Assalto al potere mondiale è un’opera cardine della storiografia contemporanea, che segna una svolta profonda negli studi sulle origini e sullo svolgimento della Prima guerra mondiale.
Prezzo:
Ambasciatore di Hitler a Vichy e a Salò
Quest’opera rappresenta non solo la biografia di un ambasciatore del Terzo Reich, ma soprattutto un prezioso documento per mettere a fuoco più in generale l’attività diplomatica svolta dalla Germania nazista durante il secondo conflitto mondiale. Rudolf Rahn in questo libro racconta la propria vita, dai primi passi nella carriera diplomatica e l’adesione al nazismo fino al ruolo fondamentale giocato nella costituzione della Repubblica Sociale Italiana.
Prezzo:
Affondate la Tirpitz! L'Inghilterra contro la più grande e potente corazzata tedesca (1942)
Il 12 novembre del 1944 la corazzata Tirpitz, mastodontico gioiello della Reichsmarine, viene finalmente affondata. È il vittorioso esito dell’Operazione Source, condotta dagli alleati con il preciso scopo di porre fine alla costante minaccia rappresentata dalla più grande e potente nave nemica.
Prezzo:
30 giugno 1934: la notte dei lunghi coltelli
Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 1934, Hitler, al comando di un gruppo di SS, irrompe nella pensione Hanselbauer di Bad Wiessee, dove dormono i capi delle SA: intende arrestarli ed eliminarli. Coloro che hanno reso possibile la sua ascesa, ora accusati di congiurare contro lo stesso Führer, devono essere tolti di mezzo. Si consuma così quella che è passata alla storia come la "notte dei lunghi coltelli". In una ricostruzione, ora dopo ora, del regolamento di conti tra le SS hitleriane e le SA di Röhm, Max Gallo fornisce un quadro della Germania degli anni '30, degli intrighi tra le diverse fazioni interne al regime nazista, delle alleanze occulte e di quelle tra il partito nazionalsocialista e la grande industria.
Prezzo:
1940: battaglie nel cielo di Londra
Dopo la vittoriosa battaglia di Francia, lo Stato Maggiore tedesco, ormai padrone di tutta la costa atlantica dalla Norvegia a Bordeaux, cominciò a pensare all’invasione della Gran Bretagna.
Prezzo:
1918. Storia di un anno che decise le sorti della Grande Guerra
“Gli ultimi due minuti trascorsero lentissimi. Poi ci fu un silenzio improvviso. Rimasero immobili a guardare i vapori che si allontanavano lentamente dalla terra di nessuno… Avevamo vissuto insieme un’esperienza che nessuno capirà mai.” Sono gli ultimi istanti della Grande Guerra; l'“inutile strage” sta per finire. È il 1918, l’anno che lo storico americano John Toland ci restituisce nella sua interezza, con una documentazione di primissimo ordine, fondata su testimonianze oculari, memorie, diari che raccontano la vita quotidiana di quei giorni nell’intero mondo occidentale.
Prezzo:
1812: la campagna di Napoleone in Russia
1812: la campagna di Napoleone in Russia ricostruisce la fatale disfatta dell’invasione francese e la misteriosa forza che ha infranto i sogni di conquista di Napoleone. Un evento che ha cambiato la storia europea, avvenuto esattamente duecento anni fa. Il saggio ripercorre l’avventura cominciata il 24 giugno 1812, quando un’immensa armata di ottantamila uomini guidati dall’imperatore francese cominciò la sua impresa alla conquista di Mosca.
Prezzo:
100 contro uno. Storia della guerra russo-finlandese (1939-1941)
Combattuta tra il 30 novembre 1939 e il 12 marzo 1940, la guerra russo-finlandese, anche nota come Guerra d’inverno, inizia con l’attacco da parte dell’Unione Sovietica alla Finlandia. Da un lato l’URSS ambisce a conquistare alcuni territori strategici finlandesi, dall’altro la Finlandia non vuole di certo cedere alle richieste sovietiche, non soltanto per motivi patriottici. La guerra terminerà nel 1940 con il trattato di Mosca e la cessione di molti territori all’URSS.
Prezzo:
Alta reperibilità Il ministro della morte. Tutta la verità su Eichmann
Adolf Eichmann, responsabile della deportazione di milioni di ebrei durante l’Olocausto, nacque in Germania e si trasferì in Austria da giovane. Si unì al Partito nazista e alle SS e, dopo l’annessione dell’Austria del 1938, organizzò l’emigrazione forzata degli ebrei austriaci.
Prezzo: