Durante la Seconda guerra mondiale, i Kamikaze erano i piloti giapponesi che compivano azioni suicide lanciandosi a bordo dei propri aerei carichi di bombe contro le unità navali nemiche. Questi aviatori erano considerati veri e propri missili umani.
Prezzo:
Attraverso una vasta documentazione, fonti inedite e una serie di interviste a coloro che parteciparono in prima persona agli eventi, l’indagine di Morse riporta alla luce una verità scomoda, accusando l’amministrazione Roosevelt di non aver agito quando c’era la possibilità di salvare innumerevoli vite dallo sterminio nazista. Nonostante l’ampio spazio riservato da parte di libri, film e documentari al tema dell’Olocausto, questo testo è il primo a testimoniare con coraggio un’oscura pagina di storia non ancora raccontata.
Prezzo:
Friedlander, in questo libro, ci permette di comprendere come la macabra e calcolata evoluzione delle ideologie eugenetiche abbia condotto prima alla segreta eliminazione dei disabili e dei malati e successivamente sia divenuta un modello per lo sterminio di massa degli ebrei e degli zingari.
Prezzo:
Memoria di sangue, di fuoco, di martirio, del più vile sterminio di popolo. Tutto questo è stato l’eccidio di Monte Sole, la feroce strage perpetrata dai nazisti di von Kesselring comandati da Walter Reder, tra il 29 settembre e il 5 ottobre 1944 in ritorsione alle azioni di guerra partigiana e alla popolazione civile che le appoggiava.
Prezzo:
Che cos’è il Graal? La nave e l’altare di Perceval? Il calice di Gesù nell’ultima cena? O la pietra dell’eterna giovinezza? Avventura ambiziosa quella di Norma Goodrich, che ricostruisce la storia, la leggenda e l’itinerario di questo oggetto dall'identità ambigua, a partire dalla conquista della Spagna da parte di popolazioni semitiche dell’Africa fino a San Pietro a Roma, dal castello del Graal di re Artù al rifugio in Spagna durante le persecuzioni dei cristiani volute dall’imperatore Valeriano.
Prezzo:
Tra storia, leggenda e cultura pop, il Giappone affascina e fa sognare l’Occidente. Questo libro racconta nel dettaglio le origini e le gesta dei grandi guerrieri Samurai. Le tecniche più efficaci delle arti marziali, ma anche le regole ferree di un codice di comportamento che fanno dei Samurai eroi di ogni tempo, sono al centro di una narrazione documentata e avvincente.
Prezzo:
Il 12 novembre del 1944 la corazzata Tirpitz, mastodontico gioiello della Reichsmarine, viene finalmente affondata. È il vittorioso esito dell’Operazione Source, condotta dagli alleati con il preciso scopo di porre fine alla costante minaccia rappresentata dalla più grande e potente nave nemica.
Prezzo:
4 agosto 1985, una potente formazione del Patto di Varsavia attacca la Germania federale. Nei mesi precedenti, dopo il tentativo da parte di un gruppo sloveno filosovietico di conquistare il potere in Jugoslavia, Mosca era intervenuta militarmente, provocando lo sbarco americano a Fiume e in Dalmazia. La NATO dunque non viene colta di sorpresa dall’attacco del 4 agosto. L’escalation militare, però, non è destinata a fermarsi: le forze comuniste sganciano un’atomica su Birmingham e l’occidente risponde con la distruzione nucleare di Minsk.
Prezzo:
Da Ciro il Giovane a Giovanni dalle Bande Nere, fino alle famiglie e alle dinastie di mestiere, come quella dei cavalieri francesi Drengot, le personalità e le tecniche raccontano l’evoluzione della guerra e i suoi aspetti segreti. Capitani di ventura e mercenari, operatori occulti dei disegni politici dei potenti ma, a volte, molto di più.
Prezzo:
Dall’attacco a Pearl Harbor il 7 dicembre 1941, “un giorno segnato dall’infamia”, alla spaventosa resa imposta dalla bomba atomica, l’opera in due volumi di Giuglaris spiega chiaramente quale fosse l’obiettivo del Giappone durante il secondo conflitto mondiale: imporre la propria egemonia su tutta l’Asia. L’autore costruisce una narrazione affascinante e accurata dei combattimenti tra marines e soldati imperiali, lasciando emergere un quadro preciso della politica giapponese e delle sue relazioni con i vari paesi dell’Estremo Oriente.
Prezzo:
Il libro di Jacques Godechot è ancora oggi considerato uno dei punti di riferimento più autorevoli della storiografia napoleonica.
Prezzo:
Manfroni ripercorre in modo appassionante oltre un millennio di scontri navali in una ricostruzione storica meticolosa e avvincente.
Prezzo:
L'affaire Dreyfus spaccò la Francia a metà. Accusato di tradimento e spionaggio a favore della Germania, il capitano Alfred Dreyfus venne ufficialmente assolto dall'accusa soltanto dodici anni più tardi. Durante questo periodo, la Francia, accecata da pregiudizi, sospetti e paura, resistette alla verità e alla giustizia, ostinandosi a identificare l'interesse nazionale con il falso e l'ingiustizia. Solo un piccolo gruppo di persone, guidato da Zola e Clémenceau, organizzò la resistenza, mentre il popolo francese era travolto da un'ondata d'isterismo di massa. Il libro di Nicholas Halasz, nel raccontare la storia drammatica di un uomo e di un'intera nazione, si fa monito contro ogni falsità e ingiustizia.
Prezzo:
In questo volume George Rudé offre un’analisi approfondita della civiltà europea nel XVIII secolo. Il celebre storico britannico si oppone all'idea di considerare il Settecento come una mera premessa alla Rivoluzione francese, mettendo in luce il vero significato storico dei fenomeni determinanti di quel periodo: l’impetuosa crescita demografica, la rivoluzione agricola, l'emergere di una borghesia benestante, l’Illuminismo e il “dispotismo illuminato”, le manifestazioni di protesta popolare, l’espansione commerciale e le guerre coloniali, nonché le tensioni e i conflitti tra le nazioni e all’interno di ciascun paese.
Prezzo:
Nessun personaggio della storia russa è avvolto nel mito come Gregorij Rasputin. Contadino semianalfabeta divenne un influente consigliere dello zar. Questo libro ne traccia la storia facendo un mirabile lavoro di ricerca, raccontato con lo stile brillante di un romanzo. Profeta veggente, devoto, ma anche dedito ai piaceri del corpo, Rasputin fu al centro di grandi scandali che coinvolsero la famiglia imperiale e il destino di un impero ormai avviato al declino.
Prezzo:
Nel suo memoir coinvolgente e istruttivo, Basil Davidson esplora la Resistenza antifascista in Italia e Jugoslavia durante la Seconda guerra mondiale, gettando luce su un capitolo spesso trascurato della storia europea.
Prezzo:
Da sempre il mare nasconde insidie di ogni tipo ed è soggetto a regole e codici che sfuggono agli uomini della terra ferma. Tanto è un mondo a parte che anche oggi, nell’età della globalizzazione e del controllo poliziesco di ogni aspetto e di ogni attività, la pirateria continua a sopravvivere egregiamente in alcune parti del globo. Nella storia e nel nostro immaginario, tuttavia, questa parola evoca uomini del Seicento, galeoni e affascinanti paesaggi marini dell’America centrale.
Prezzo:
La scienza nell’antichità è la scienza dei Greci. A partire dagli Ionici, passando attraverso Socrate, Platone e Aristotele, e culminando nell’età ellenistica, i Greci iniziano a spiegare sistematicamente i fenomeni, alla ricerca delle grandi leggi universali della natura.
Prezzo:
Lo sterminio degli Ebrei voluto dai nazisti fu una disumana follia che, più o meno integralmente, coinvolse quasi tutta l’Europa. Di quella che passò alla storia come la soluzione finale Gerald Reitlinger fa, in questo libro, una ricostruzione obiettiva e organica, raccontando gli intrighi che la favorirono o la ostacolarono.
Prezzo:
La colonizzazione, il suo senso e la sua lenta fine. Esperto di storia dei paesi in via di sviluppo de Bosschère offre una ricognizione a tutto tondo sul fenomeno storico della colonizzazione. Ma più che i fatti interessano qui le motivazioni profonde, più che gli aspetti economici, quelli che portano alcune culture a prevaricarne altre col pregiudizio della superiorità. Questi due volumi si occupano della colonizzazione nei suoi aspetti meno noti, antropologici e culturali.
Prezzo: