![](/images/stories/virtuemart/product/res-gestae-jackson-battaglia-italia.jpg)
Prezzo:
Tra le più dure campagne della Seconda guerra mondiale, la Battaglia d’Italia avrebbe dovuto condurre, nelle speranze degli alleati, a una rapida vittoria. I successi riportati in Sicilia, dopo lo sbarco a Salerno, furono seguiti da una battuta d’arresto a Cassino e ad Anzio e, nonostante gli spietati attacchi aerei e il fuoco d’artiglieria, videro il conflitto prolungarsi per altri due anni. Acuto, obiettivo, esauriente, il racconto del generale maggiore dell’esercito britannico William Jackson svela le decisioni strategiche degli alleati, nonché le conseguenze tattiche che ne derivarono, e fornisce un’interessante prospettiva per inquadrare la battaglia che ha portato alla capitolazione nazista e alla liberazione del nostro Paese.
William Godfrey Fothergill Jackson (1917-1999), generale maggiore dell’esercito britannico, entrato nei Royal Engineers nel 1937, ha preso parte alla campagna di Norvegia. In Italia ha partecipato alle battaglie sul Garigliano e a Cassino e all’operazione “Diadem” che ha portato allo sfondamento della Linea Gustav e alla conquista di Roma.